Scaldabagno: Meglio Tenerlo Sempre Acceso o Solo Quando Serve?

Scaldabagno: Meglio Tenerlo Sempre Acceso o Solo Quando Serve?

Il corretto utilizzo dello scaldabagno elettrico è una delle domande più frequenti tra i nostri clienti.
La domanda è semplice ma cruciale: conviene tenerlo acceso 24 ore su 24 oppure accenderlo solo quando serve?

In questo articolo analizzeremo in modo tecnico, con esempi pratici e consigli professionali:

  • Come funziona uno scaldabagno elettrico

  • I consumi reali in base alla capacità (50L / 80L)

  • I casi di famiglie da 2 a 4 persone

  • I casi particolari con doppio scaldabagno

  • Pro e contro di tenerlo sempre acceso o usarlo a richiesta

  • Il problema del calcare

  • Le soluzioni per risparmiare energia, soldi e allungare la vita dell’impianto


1. Come Funziona uno Scaldabagno Elettrico

Lo scaldabagno elettrico è dotato di una resistenza immersa nel serbatoio che riscalda l’acqua fino alla temperatura impostata (solitamente tra i 55°C e i 70°C).

Una volta raggiunta la temperatura, il termostato interrompe il riscaldamento. Tuttavia, col passare delle ore, l’acqua si raffredda a causa delle dispersioni termiche: è in quel momento che la resistenza si riattiva anche se non è stata prelevata acqua calda.

Questo significa che, se lo lasci acceso tutto il giorno, il boiler si accenderà ciclicamente anche di notte o durante l’assenza degli utenti, causando sprechi energetici.


2. Consumo Medio: 50L vs 80L

Ecco un confronto reale dei consumi stimati:

CapacitàPotenzaTempo per riscaldamento completoConsumo per ciclo
50 litri1.2 kW~1h 15min~1.5 kWh ≈ €0,45
80 litri1.5 kW~1h 40min~2.5 kWh ≈ €0,75

I consumi indicati si riferiscono a un solo ciclo di riscaldamento da freddo.
Tuttavia, se il boiler rimane acceso 24h su 24, si accenderà almeno 3-4 volte al giorno solo per mantenere la temperatura, anche senza utilizzo effettivo.


3. Esempi Reali su Famiglie

➤ Famiglia tipo:

FamigliaCapacitàSolo Quando ServeSempre AccesoRisparmio Mensile
Coppia (2 pers.)50L~€13,50~€30,00~€16,50
3 persone80L~€33,00~€54,00~€21,00
4 persone80L~€45,00~€66,00~€21,00

➤ Caso con 2 scaldabagni

Spesso in ville, abitazioni con più bagni o appartamenti su due livelli si trovano due scaldabagni.
In questo caso, il consumo raddoppia se non si adotta una gestione intelligente.

ConfigurazioneSolo Quando ServeSempre AccesiRisparmio
2 x 50 litri~€27~€60~€33
2 x 80 litri~€45~€90~€45

4. Pro e Contro: Acceso Sempre vs Solo Quando Serve

✔ Accensione Solo Quando Serve

  • ✅ Meno consumi

  • ✅ Risparmio in bolletta

  • ✅ Minore usura della resistenza

  • ✅ Ideale per uso occasionale

✘ Sempre Acceso

  • ❌ Sprechi notturni o quando si è fuori casa

  • ❌ Rischio accensioni inutili

  • ❌ Più manutenzione

  • ❌ Costi maggiori a lungo termine

5. Il Nemico Silenzioso: Il Calcare

Con il tempo, il calcare si deposita sulla resistenza e sul termostato del boiler.

Effetti negativi:

  • Riduce la conducibilità termica

  • Aumenta il tempo di riscaldamento

  • Genera accensioni più frequenti

  • Il termostato può rilevare male la temperatura

  • I consumi possono aumentare del 30-40%

  • Accorcia la vita utile dello scaldabagno

💡 Una resistenza incrostata può arrivare a consumare fino a 1 kWh in più al giorno, cioè oltre €30 al mese in sprechi!


6. Soluzioni Tecniche per Risparmiare

🔧 Buone pratiche consigliate:

  • Timer programmabile: accende il boiler solo quando serve (es. un’ora prima della doccia)

  • Guaina isolante: riduce dispersioni di calore fino al 30%

  • Temperatura a 55-60°C: ideale per ridurre consumi e calcare

  • Manutenzione periodica: pulizia di resistenza e caldaia ogni 18-24 mesi

  • Installazione di un addolcitore compatto: fondamentale per prevenire calcare

  • Sostituzione con modelli a pompa di calore o istantanei: fino al 70% di risparmio


7. Addolcitore all’ingresso dello scaldabagno

Installare un addolcitore compatto (a polifosfati o a resina) prima dello scaldabagno è una delle soluzioni migliori.

Vantaggi:

  • ✨ Previene la formazione di calcare

  • ✨ Protegge resistenza e termostato

  • ✨ Riduce le manutenzioni

  • ✨ Aumenta l’efficienza termica

  • ✨ Allunga la vita dell’impianto

Il costo di un addolcitore domestico è contenuto e si ripaga in pochi mesi di risparmio energetico.


8. Conclusioni

Tenere sempre acceso lo scaldabagno non è conveniente, a meno che non ci siano esigenze specifiche (famiglie numerose con utilizzo continuo).

👉 La gestione ottimale prevede:

  • Accensione solo in fasce orarie strategiche

  • Manutenzione regolare

  • Isolamento termico del boiler

  • Installazione di addolcitore

Con queste accortezze puoi risparmiare fino a 300€/anno, allungare la vita dell’impianto e contribuire alla sostenibilità energetica.


ℹ️ Hai dubbi o vuoi una consulenza?

Puleo Impianti ti offre:

  • Consulenza gratuita

  • Installazione timer

  • Manutenzione e pulizia boiler

  • Sostituzione vecchi impianti

  • Installazione di addolcitori

📧 Email: info@impiantipuleo.it
📞 Tel/WhatsApp: 345 992 9466

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *